In questo grafico, per una maggiore comprensione, sono stati inseriti i livelli planetari che sono raffigurati da linee tratteggiate.
Come ipotizzato, con la perdita dei minimi, l’indice è crollato andando ad intercettare il livello annuale 5880 e mensile 5895 stazionando qualche giorno, l’ultimo giorno di trading ha aperto in gap per soddisfare il prezzo mensile 5840 estendendo di qualche punto la correzione per andare a soddisfare il livello dal top dato da saturno in aspetto con Giove.
Ricordiamo che il trimestre è ancora vincolato a rialzo ed un vero cambio di tendenza l’avremo solo con la chiusura di dicembre sotto la fascia 5632/16.
Per la prossima settimana, la perdita dei minimi il target naturale lo si posiziona nella fascia di prezzo 5759/49.
Sotto questi livelli diventa pericoloso per una potenziale chiusura annuale sotto la base del trend rialzista.
14 dicembre 2024
La settimana di setup si è conclusa nel segno della lateralità sotto l’importante livello 6080 indicando segni di stanchezza.
Tecnicamente, con la perdita dei 6024, il primo debole supporto lo troviamo a 5895 5888.
Tuttavia le probabilità che l’indice vada a cercare il livello 5840 sono molto alte, perché in quell’area, esattamente 5833, passa l’estensione naturale generata dal top 6100, dove se raggiunta, dovremmo assistere ad una reazione del mercato
4 dicembre 2024
Target raggiunto
Sopra i 103 troviamo il settimanale 6112 e 144, ma si sconsigliano ingressi per via del raggiungimento di livelli importanti in concomitanza di un mix di scadenze cicliche sia meccaniche che astrologiche di una certa importanza. Nel caso del raggiungimento dei livelli indicati le probabilità di successo saranno maggiori su posizioni ribassiste di breve periodo
3 dicembre 2024
La resistenza mensile a 6048 si sta facendo sentire, chiaro segnale di perdita di forza. Al suo superamento 6080/60103 dove con tutta probabilità assisteremo ad uno stop al momento temporaneo della tendenza rialzista per via della scadenza di 2 cicli settimanali.
26 novembre 2024
Siamo giunti nuovamente sui massimi.
Niente da aggiungere, il livello annuale 6080 è alla portata, dove verrà chiuso il ciclo non origine nell’anno 1929.
Integrazione 18 novembre
Nella giornata odierna sono stati bucati i 5888, considerando che il trimestrale è vincolato a rialzo chiamando massimi per dicembre (o doppio massimo) le probabilità di una ripartenza da questi livelli sono elevate. Lo stop per le posizioni rialziste è da porre sotto i 5850, che con la violazione di questo livello apre la strada per i 5776/67. Potrebbe far da tappo il livello 5920 che con il suo superamento dovremmo assistere ad una accelerazione verso i massimi.
16 novembre 2024
Come anticipato nella precedente analisi, l’indice S&P 500 non riuscendo a superare l’ostacolo posto a 6016, ha favorito l’ingresso di nuove forze ribassiste di breve periodo, saltando con un gap il forte supporto posto a 5920 raggiungendo il supporto di breve periodo a 5864 dove potremmo assistere ad una reazione verso l’alto.
Tecnicamente l’indice riprenderebbe positività sopra il livello annuale 5888 andando a riconquistare i massimi, mentre una perdita dei minimi di settimana a 5850, avrebbe spazio per una correzione di circa 100 punti ( i livelli di supporto verranno calcolati in seguito ad avvenuta rottura dei minimi). Una violazione dei massimi soddisferebbe il target annuale 6080
10 novembre 2024
S&P
L’indice S&P 500 , dopo aver subito uno stop al raggiungimento dell’ area 5888 ha preso forza andando ad intercettare il livello mensile posto a 6016.
Come per il DJI l’indice si trova nei pressi di un area delicata, dove potremmo assistere a nuovi ingressi di forze ribassiste.
Tecnicamente , con il superamento del livello 6016, l’indice dovrebbe spingere fino all’area 6064 ( livello di breve) 6080 secondo livello annuale dove potrebbero formarsi massimi di breve periodo. Un consolidamento sopra questo livello metterebbe nel mirino il target da noi più volte citato da diversi mesi 6144.
Contattaci su Whatsapp