Come un orologio ad altissima precisione, esattamente il 4 aprile, come da mesi preventivato, abbiamo assistito ad un crash come non si vedeva da diverso tempo. Questo a testimonianza che tutto il ciclo della vita è dominato da forze superiori che ne controllano il percorso.
Se la sequenza in atto dovesse proseguire, questo dovrebbe essere solo l’inizio di una fase correttiva di tutti i mercati mondiali, ovviamente assisteremo ad un alta volatilità in entrambi i sensi.
Passiamo alla parte tecnica iniziando dal Dax
I setup di tempo dato dall’analisi planetaria, rafforzata dai setup meccani ha dato ragione alla proiezione esposta già da diversi mesi, scaricando con brutale forza i mercati finanziari.
In soli 3 giorni, l’indice DAX ha praticamente raggiunto tutti gli obbiettivi di prezzo auspicati nelle precedenti analisi, portandosi a ridosso del supporto trimestrale che tiene la struttura rialzista.
I valori non cambiano dall’ultima analisi
Una perdita dei minimi di settimana scorsa dovrebbe spingere l’indice fino alla fascia supportiva che ha inizio a 20228, dove dovremmo assistere ad un rimbalzo tecnico, mentre una ripresa senza intaccare i minimi troverebbe una prima debole resistenza a 20992, ma l’obbiettivo sarebbe 21629, prezzo tempo settimanale.
Una perdita dei 20000 19800 porterebbe le quotazioni in area 19072, 19007 dove con molta probabilità si verificherà una ripresa delle quotazioni.
La visione di mercato annuale rimane ribassista
Tutti i livelli esposti nel grafico sono da monitorare con attenzione, quelli arancio validi solo per una settimana
SPX
I valori esposti precedentemente non cambiano, i vecchi supporti violati diventano resistenze, una violazione dei minimi mette nel mirino il supporto annuale
DJI
Area da monitorare in caso di perdita dei minimi 37350, 37238, 36864.
Sotto questi valori l’obbiettivo trimestrale diventa 33024